Ecco un'idea veloce e gustosa da preparare - anche con qualche ora di anticipo - per soddisfare i palati più esigenti o anche solo tanto affamati. La pasta all'orientale è in assoluto uno dei miei piatti più riusciti oltre ad essere uno dei miei pasti preferiti: quando la preparo non delude mai!
Uso un paio di accorgimenti nel prepararla che ne accrescono la digeribilità.
Una volta sbollentate le verdure mettetele a colare e ricoprite il fondo di una padella o uno wok di olio di semi, versateci dentro le verdure e fatele saltare tutte insieme, condite ora con la salsa di soia e aggiungete delle fette di zenzero, più ne metterete più prevarrà l'aroma di Svelto al limone...
Portate ad ebollizione l'acqua per cuocere i noodles, salatela e buttateci dentro la pasta, una volta che si sarà ammorbidita, scolatela e sciacquatela sotto l'acqua fredda affinchè la cottura si interrompa e i noodles non si distruggano.
Unite alle verdure i noodles poco alla volta e saltateli secondo il vostro gusto e regolanteli di sale con la salsa di soia.
Idee in più per arricchire i noodles:
- con delle arachidi tostate, semi di sesamo o muesli salato
- dadolata di cetrioli conditi con erba cipollina, olio e sale per aumentare la sensazione di freschezza
Noodles Vegan in stile Thai
![]() |
Noodles Vegan |
Le dosi sono per due buone forchette, con una porzioncina da mettere da parte per il lunchbox del giorno dopo!
1 confezione di noodles da 250g
1 porro
1 carota
1 zucchina
1 peperone giallo
1 peperone rosso
zenzero fresco
salsa di soia
olio di semi
sale
Prendo una pentola e metto a bollire dell'acqua leggermente salata nella quale scotterò velocemente le verdure - precedentemente tagliate a strisce e fette - UNA ad UNA ad eccezione dello zenzero. Questo procedimento, un po' lento, aiuterà a mantenere la croccantezza delle verdure, ma saranno cotte e quindi adatte anche a chi ha problemi di digestione con alcune di esse. Se siete più propensi ad una cottura raw (grezza) saltate a piè pari questo passaggio, ma abbondate con il quantitativo di olio.
Una volta sbollentate le verdure mettetele a colare e ricoprite il fondo di una padella o uno wok di olio di semi, versateci dentro le verdure e fatele saltare tutte insieme, condite ora con la salsa di soia e aggiungete delle fette di zenzero, più ne metterete più prevarrà l'aroma di Svelto al limone...
Portate ad ebollizione l'acqua per cuocere i noodles, salatela e buttateci dentro la pasta, una volta che si sarà ammorbidita, scolatela e sciacquatela sotto l'acqua fredda affinchè la cottura si interrompa e i noodles non si distruggano.
Unite alle verdure i noodles poco alla volta e saltateli secondo il vostro gusto e regolanteli di sale con la salsa di soia.
Idee in più per arricchire i noodles:
- con delle arachidi tostate, semi di sesamo o muesli salato
- dadolata di cetrioli conditi con erba cipollina, olio e sale per aumentare la sensazione di freschezza
- mais saltato nel burro di arachidi per spezzare con una nota dolce
- funghi champignon, cimette di broccolo e taccole
Nessun commento:
Posta un commento